Gestione di vSphere 5.1 con vSphere Web Client e vSphere Client
vSphere Web Client
A partire da vSphere 5.1, il vSphere Web Client rappresenta il principale strumento per la gestione dell’ambiente vShpere, sostituendo in questo ruolo il vSphere Client (comunque ancora disponibile). vSphere Web Client permette la gestione del vCenter Server e dell’intera infrastruttura virtuale tramiteweb browser. Si tratta quindi di uno strumento indipendente dal sistema operativo in uso, a differenza del vSphere Client disponibile solo per sistemi operativi Windows. Si installa tramite l’installer del vCenter Server, selezionando la voce VMware vSphere Web Client e facendo clic su Install.
Una volta installato, vSphere Web Client è raggiungibile tramite browser in https sulla porta 9443, all’indirizzo del vcenter, come mostrato qui sotto:
L’interfaccia di vSphere Web Client è strutturata in quattro aree principali:
|
1. Navigator – sezione in cui sono visualizzati tutti gli oggetti dell’inventario. 2. Content Area - sezione in cui sono visualizzate le informazioni degli oggetti selezionati. 3. Search – campo per la ricerca di oggetti specifici. 4. Global Information - sezione in cui sono visualizzati gli allarmi, le operazioni in corso e quelle più recenti. |
Il vSphere Web Client permette di sfogliare rapidamente tutto l’inventario, con la possibilità di relazionare l’oggetto selezionato agli altri elementi che interagiscono con lui. In questo modo si evita di doversi spostare tra i diversi inventari per avere tutte le informazioni su un determinato oggetto. Inoltre è possibile personalizzare l’interfaccia spostando o eleminando i vari elementi che la compongono.
vSphere Client
vSphere Client, sino alla versione 5.0 di VMware vSphere, era la principale interfaccia di gestione dell’intera infrastruttura virtuale. Può ancora essere utilizzata per lo stesso scopo. Inoltre permette l’accesso diretto agli host ESXi. Tuttavia, se gli host ESXi sono gestiti da un vCenter Server, è sconsigliato operare collegandosi direttamente ad essi. vSphere Client è disponibile solo per sistemi operativi Windows. Si scarica accedendo alla pagina web dell’host ESXi o del vCenter Server, come mostrato di seguito:
Una volta installata l’applicazione, al suo avvio appare la finestra di login: si inseriscono il nome o l’indirizzo IP dell’host ESXi o del vCenter Server, quindi le credenziali di accesso.
Gestione dell’inventario
La gestione degli oggetti all’interno di VMware vCenter Server segue una struttura gerarchica, dove la radice è chiamata root object e corrisponde al vCenter stesso. Gli oggetti possono essere raggruppati all’interno di contenitori ed essere a loro volta contenitori di altri oggetti. L’inventario può anche essere personalizzato con la creazione di cartelle e sottocartelle in cui posizionare gli oggetti. Per oggetti si intendono: hosts, macchine virtuali, templates, clusters, resource pools, datastores e reti. Un’istanza di vCenter può gestire contemporaneamente più datacenter. Gli oggetti di datacenter diversi possono interagire tra loro solo in maniera limitata. Ad esempio, il vMotion di una VM è possibile tra due host ESXi appartenenti ad uno stesso datacenter, mentre non è possibile tra 2 host appartenenti a datacenter diversi.
Al primo accesso sul vCenter, sia tramite vSphere Client, sia con il WebClient, l'interfaccia si presenta con una Home Page:
Facendo clic su Hosts and Clusters, si avrà visibilità di tutti gli host e cluster presenti nel datacenter; selezionando la voce VMs and Templates si potranno vedere tutte le macchine virtuali e i template presenti nel datacenter; allo stesso modo, selezionando le voci Datastores and Datastore Clusters o Networking si potranno vedere rispettivamente tutti i datastore presenti nel datacenter e tutte le impostazioni di rete relative all’infrastruttura virtuale.
Commenti
è un po' che nn ci sentiamo, spero tutto bene...
Ho qualche dubbio, spero che tu riesca a delucidarmi...
Ho letto che per usare il webclient c'è bisogno del vcenter che da quello che ho capito è a pagamento, però ho anche letto che il webclient andrà a sostituire il vsphere client (.exe).
Non riesco a capire se posso installare ed usare il webclient anche con esxi 5.5 free oppure solo con la licenza a pagamento.
Te lo chiedo perchè ho fatto l'errore di aggiornare l'hw alla 10, ho risolto ricreando la macchina e aggiungendola al disco esistente.
In attesa di un tuo gentile riscontro ti ringrazio
Alessio.
il web client è disponibile solo con il vCenter. Il vCenter Server è a pagamento, tieni conto però che lo trovi nella versione base di vSphere Essential ad una cifra sui 500 euro. Se usi la versione free di ESXi, puoi sempre utilizzare vSphere Client, che tuttavia può gestire solo le VM con hardware non superiore alla versione 9. Le VM con hardware versione 9 già esistenti o importate sono quindi supportate da vSphere Client 5.5, ma se si procede con la creazione di nuove VM, queste possono essere create solo con hardware versione 4, 7 e 8. Per questi motivi sconsiglio l'upgrade a vSphgere 5.5 per la versione free di ESXi, non ci sono vantaggi nell'uso gratuito che se ne vuol fare.
Sono curioso però di provarlo, mi installero in lab il tutto trial
Grazie mille per la disponibilità.
Alessio