Configurazione DHCP su router Cisco
Creazione di un pool di indirizzi per il DHCP
Router(config)#ip dhcp pool name
Router(dhcp-config)#network indirizzo_rete maschera_rete
Esempio:
Router(config)#ip dhcp pool LAN
Router(dhcp-config)#network 192.168.1.0 255.255.255.0
Esclusione di ip dal range DHCP:
Router(config)#ip dhcp excluded-address intervallo_di_esclusione
Esempio:
Router(config)#ip dhcp excluded-address 192.168.1.200 192.168.1.254
Impostare il default-gateway:
Router(dhcp-config)#default-router indirizzo_ip
Esempio:
Router(dhcp-config)#default-router 192.168.1.254
Specificare il nome di dominio per i client, se necessario
Router(dhcp-config)#domain name nome_dominio
Esempio:
Router(dhcp-config)#domain name netsetup.it
Impostazione dei server DNS
Router(dhcp-config)#dns-server indirizzo1 indirizzo2 indirizzoN
Esempio:
Router(dhcp-config)#dns-server 192.168.1.200 193.43.2.1
Specificare il tempo di lease
Router(dhcp-config)#lease giorni ore minuti | infinite
Se il lease non viene specificato, rimane sul valore predefinito di 1 giorno.
Esempio: lease di 5 giorni
Router(dhcp-config)#lease 5
Assegnazione statica degli IP in base al mac-address dei client
Quando si vuole che un client riceva sempre lo stesso indirizzo IP, è necessario effettuare un accoppiamento manuale tra l'indirizzo IP che si vuole assegnare ed il mac address del client. Gli accoppiamenti manuali (definiti "manual bindings" da Cisco) richiedono pools dedicati. I passi da seguire sono:
1) creare un pool dedicato
Router(config)#ip dhcp pool name
2) specificare la coppia indirizzo IP e indirizzo hardware (MAC address)
Router(config-dhcp)# host address [maschera |notazione cidr]
Router(config-dhcp)# hardware-address indirizzo_mac-address
3) Specificare un nome per il client. Questo punto è opzionale
Router(config-dhcp)# client-name nome
Esempio: assegnazione dell'indirizzo IP 192.168.1.201 al client PC1 con indirizzo MAC 02c7.f800.0422. Per quanto riguarda i valori che non vengono specificati, vale la regola che verranno ereditati gli ultimi configurati. Ad esempio, il default router sarà il 192.168.1.254, come già indicato con i comandi precedenti.
ip dhcp pool PC1
host 192.168.1.201
hardware-address 02c7.f800.0422
client-name PC1
Commenti
Prova a utilizzare il comando
client-identifier xxxx.xxxx.xxxx.xx
al posto di
hardware-addres s xxxx.xxxx.xxxx
Occhio che così facendo devi utilizzare il valore "unique-identif ier" del client. Cisco recita: "DHCP clients require client identifiers. The unique identification of the client is specified in dotted hexadecimal notation, for example, 01b7.0813.8811. 66, where 01 represents the Ethernet media type."
Per tutti i dettagli puoi leggere questo articolo: cisco.com/.../...
Ciao
Ovviamente è necessario attivare una svi su quella network
Non riesco invece a gestire manualmente i mac. I passi che ho seguito sono:
creazione svi su una rete es 172.32.0.1
creazione pool pc1
host 172.32.0.10
hardware-address xxxx.xxxx.xxxx
client-name pc1
Dove sbaglio ?
Devo abilitare qualche cosa ?